Decreto Flussi

IN ARRIVO DECRETO FLUSSI 2025!!!!

Invio domande decreto flussi lavoro subordinato, autonomo e conversioni del permesso di soggiorno potranno essere inviate con il click day.

 

Le attività ammesse sono:

 

  • Autotrasporto merci per conto terzi;
  • Edilizia;
  • Turistico – alberghiero;
  • Meccanica;
  • Alimentare;
  • Cantieristica navale;
  • Trasporto passeggeri con autobus;
  • Pesca;
  • Acconciatori;
  • Elettricisti;
  • Idraulici;
  • Assistrnza familiare e socio-sanitaria; (9.500 quote)

Documenti per decreto flussi

Ecco quali sono i documenti per il rilascio nel nulla osta al lavoro subordinato per inoltrare la domanda di decreto flussi.

 

  1. Marca da bollo da 16 Euro
    Il codice deve essere inserito nel modulo online.
  2. Passaporto
    In corso di validità del lavoratore straniero.
  3. Indirizzo del lavoratore in Italia
    Dove alloggerà il lavoratore straniero in Italia.
  4. Idoneità alloggiativa
    La stessa idoneità alloggiativa che viene richiesta per il ricongiungimento familiare e deve essere richiesta nel comune ove ha sede l’immobile.
  5. Carta di identità del datore di lavoro e permesso soggiorno (se extracomunitario)
    O altro documento con lo stesso valore, come il passaporto.
  6. Dati identificativi del datore di lavoro
    Numero di telefono, Partita Iva, indirizzo della sede legale e del luogo di lavoro, indirizzo PEC e indirizzo Email.
  7. Tipo di contratto di lavoro da stipulare
    CCNIL di riferimento, livello e mansione, orario settimanale.
  8. Numero degli attuali dipendenti della ditta
    Al fine di verificare la capacità del datore di lavoro di poter assumere altri dipendenti.
  9. Visura della Camera di Commercio
    La visura è un documento che contiene tutte le informazioni anagrafiche, giuridiche, fiscali ed economiche depositate presso le Camera di Commercio di ogni impresa registrata al Registro Imprese italiano. Per richiederla è necessario accadere e registrarsi al sito ufficiale.
  10. Modello unico 2024
  11. Bilancio contabile anno 2024 dell’azienda.
  12. DURC: documento unico di regolarità contributiva

 

È un documento che attesta la regolarità contributiva per INPS e Inail, per le imprese impegnate nell’edilizia anche nei confronti delle Casse Edili. È possibile richiederlo in maniera telematica sul sito ufficiale Inps, sarà necessario solo il C.F.

DOCUMENTIPERASSUNZIONE COLLABORATORE DOMESTICO (COLF/ BADANTE)

  • Passaporto lavoratore;
  • Carta identità e permesso soggiorno (se extracomunitario) datore lavoro;
  • Certificato o ricevuta idoneità alloggiativa;
  • Reddito €20.000 (nucleo unico) e € 27.000 (nucleo più di una persona)
  • Marca da bollo € 16,00

Nell’ambito del totale delle quote previste, potranno entrare per lavoro subordinato ed stagionale i lavoratori dei seguente paese: Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, Guatemala, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.

FAQs

Domande frequenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.